BHUTAN - PARO

Il Regno della Felicità in 4 notti

  • Tour individuali
  • 5 giorni / 4 notti
  • Standard
  • Pensione completa


Annidato tra le pieghe dell'Himalaya orientale, rimanendo per secoli in un isolamento autoimposto , il Bhutan si è aperto lentamente al mondo molto molto. La popolazione ha vissuto in stretta armonia con la natura, sviluppando un'identità unica , derivata in gran parte da un ricco patrimonio religioso e culturale. Questo piccolissimo paese è l' unico buddista Mahayana al mondo . Il rispetto buddista per tutti gli esseri senzienti ha aiutato il Bhutan a proteggere la sua ecologia e la sua fauna selvatica incontaminata. Questa popolazione autosufficiente non è mai stata colonizzata ed ha avuto contatti limitati con il mondo esterno. Il buddismo fu fondato nell'VIII secolo dal santo indiano Padmasambhava, popolarmente conosciuto nella tradizione tantrica come Guru Rinpoche. Forse l'era più dinamica nella storia del Bhutan arrivò nel XVII secolo con l'arrivo, nel 1616, di Zhabdrung Ngawang Namgyal, il grande leader della scuola Drukpa del buddismo Mahayana. Ha unificato il paese e gettato le basi per la governance nazionale e l'identità bhutanese.
Parti per questo breve tour e visita
tre delle località più rappresentative di questo meraviglioso paese, Thimphu, Punakha e Paro!


Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Itinerario di viaggio


GIORNO 01: ARRIVO A PARO IN AEREO E TRASFERIMENTO A THIMPHU (55 KMS / 1 ½ ORA DI GUIDA)
Il volo per Paro è spettacolare sorvolando l'intera catena dell'Himalaya. Volando da Kathmandu, il viaggio offre panorami affascinanti e un'emozionante discesa nel Regno. Il primo regalo del Bhutan, quando atterrerai sarà l'aria fresca e pulita di montagna. Dopo le formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento a Thimphu, la capitale del Bhutan, con sosta lungo il percorso a Chuzom, alla confluenza dei fiumi Thimphu e Paro. Tre diversi stili di stupa; Tibetani, nepalesi e bhutanesi adornano questa confluenza. Poco prima di raggiungere Chuzom, vedrete alla vostra sinistra Tschogang Lhakhang, “il tempio dell'eccellente cavallo”. È un tempio privato, costruito nel XV secolo, come risultato della visita di Balaha, l'eccellente cavallo, manifestazione di Chenrezig, il Buddha compassionevole. Arrivo a Thimphu e sistemazione in hotel. Dopo pranzo, visita all'ufficio postale del Bhutan, il servizio postale del Bhutan fu lanciato per la prima volta il 10 ottobre 1962 con l'apertura di un ufficio postale a Phuentsholing. In serata, visita a Trashichhoedzong: questa imponente fortezza/monastero ospita l'edificio del Segretariato, la sala del trono di Sua Maestà il Re e vari uffici governativi. È anche la residenza estiva dell'Abate Capo e del corpo centrale dei monaci. In serata passeggiata esplorativa lungo la via principale di Thimphu e l'area del mercato. Visita anche il Bazar dell'artigianato locale, dove puoi acquistare stoffe tessute a mano, dipinti Thangkha, maschere, ceramiche, sculture in ardesia e legno, gioielli e oggetti interessanti realizzati con materiali locali.
Pernottamento in hotel a Thimphu (altitudine 2400 m).


GIORNO 02: THIMPHU – PUNAKHA (75 KMS / 03 ORE DI MACCHINA)
Dopo colazione visita al Buddha Point (Kuensel Phodrang). Situato poco fuori il centro di Thimphu, dove si avrà una bellissima vista sulla valle di Thimphu. Puoi rendere omaggio e offrire preghiere al Buddha, la statua più grande del paese, passeggiare e godere del meraviglioso panorama.Successivamente visita al King's Memorial Chorten circondato da persone che mormorano mantra e fanno girare le ruote della preghiera. La costruzione di questo punto di riferimento è stata un'idea del terzo re del Bhutan, Sua Maestà Jigme Dorji Wangchuk ("il padre del moderno Bhutan") che ha desiderato erigere un monumento alla pace e alla prosperità del mondo. Completato nel 1974 dopo la sua prematura scomparsa, funge sia da memoriale al defunto re che da monumento alla pace.A seguire trasferimento a Punakha attraverso il passo Dochula (3O8Om). In Bhutan, i passi sono contrassegnati da un grande chorten bhutanese e da una bandiera di preghiera. Se seite fortunati con una giornata limpida al passo Dochula potrete ammirare una vista spettacolare sulle alte vette dell'Himalaya orientale.Visita di Chimi Lhakhang, situato su una collinetta al centro della valle, conosciuto anche come il tempio della fertilità. È opinione diffusa che le coppie che non hanno figli e ne desiderano uno, se pregano in questo tempio, di solito vengono benedette con un bambino molto presto. Il sentiero conduce attraverso le risaie fino al piccolo insediamento di Pana, che significa “campo”. Una passeggiata nel villaggio vicino al tempio ti regalerà scorci rari sulla vita quotidiana e sullo stile di vita degli abitanti del villaggioArrivo a Punakha e visita al Punakha Dzong, un'imponente struttura costruita all'incrocio di due fiumi. È stata la capitale del Bhutan fino al 1955 e funge tuttora da residenza invernale del corpo dei monaci. Serata dedicata ad esplorare il villaggio di Punakha situato proprio sulla riva del fiume.
Pernottamento in hotel a Punakha.


GIORNO 03: PUNAKHA – PARO (120 KMS / 4½ ORE DI MACCHINA)
Dopo la colazione trasferimento a Paro percorrendo l'autostrada panoramica, lungo il percorso visita di alcuni simboli del Bhutan.Simtokha Dzong, la fortezza più antica del paese costruita nel 1627 che ora ospita la Scuola per studi buddisti. Taa Dzong (Museo Nazionale), Rinpung Dzong (Paro Dzong), che significa (“fortezza del mucchio di gioielli”), che ha una storia lunga e affascinante. Lungo le gallerie di legno che fiancheggiano il cortile interno ci sono raffinati dipinti murali che illustrano la tradizione buddista come i quattro amici, il vecchio della lunga vita, la ruota della vita, scene della vita di Milarepa, il Monte. Sumeru e altri Mandala cosmici.
Pernottamento in albergo a Paro.


GIORNO 04: PARO
Dopo la colazione escursione al Monastero di Taktshang o Nido della Tigre (circa 5 ore di cammino): È uno dei monasteri più famosi del Bhutan, arroccato sul fianco di una scogliera a 900 m sopra il fondovalle di Paro. Si dice che Guru Rinpoche arrivò qui sul dorso di una tigre e meditò in questo monastero e quindi è chiamato "Nido della tigre". Questo sito è stato riconosciuto come luogo sacro e visitato da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1646 e meta di pellegrinaggio dei bhutanesi almeno una volta nella vita. Il 19 aprile 1998, un incendio danneggiò pesantemente la struttura principale dell'edificio, ma ora questo gioiello bhutanese è stato riportato al suo splendore originale. In serata visita al Kyichu Lhakhang del VII secolo, uno dei 108 templi costruiti sull'Himalaya dal re tibetano Songtsen Gampo. La costruzione di questo tempio segna l'introduzione del buddismo in Bhutan.
Pernottamento in albergo a Paro.


GIORNO 05: PARTENZA DA PARO IN AEREO
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Il nostro rappresentante ti aiuterà con le modalità di uscita e poi ti saluterà.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 17/05/24 al 22/12/24
Quota a persona in camera doppia
€ 1890

Supplementi

dal 17/05/24 al 22/12/24
Supplemento camera singola
€ 188
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Prezzi: I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato. Il costo del pacchetto non include il passaggio aereo internazionale per raggiungere il Nepal o l'India. Questo, in considerazione dei continui aggiornamenti tariffari e delle numerose promozioni che molte compagnie aeree offrono in alcuni periodi o in occasioni particolari.


La quota comprende:
- Volo a/r Kathmandu o Delhi/Paro con DRUK AIR o BHUTAN AIRLINES in economy class
- Trasferimenti, visite ed escursioni con automezzo e autista privati a disposizione
- Assistenza di accompagnatore/guida in lingua inglese durante tutto il tour
- Ingressi a monumenti, musei, monasteri e templi durante il viaggio
- Sistemazione in alberghi di categoria Standard
- Trattamento di pensione completa (colazione, pranzo e cena)
- Visto di ingresso in Bhutan
- Tasse, permessi e royalties bhutanesi
- Assistenza 24h/24h del nostro personale locale- Tasse aeroportuali bhutanesi


La quota non comprende:
- Voli per raggiungere Delhi o Kathmandu a partire da € 700 (seconda stagione e periodo di viaggio)
- Eventuali pernottamenti a Delhi o Kathmandu
- Quota iscrizione € 55,00 comprensiva di assicurazione medico/bagaglio
- Assicurazione annullamento 4% sul totale pratica
- Extra, bevande, mance e quanto non indicato nel “la quota comprende”

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!