BHUTAN - PARO

Il Regno della felicità in 5 notti

  • Tour individuali
  • 6 giorni / 5 notti
  • Standard
  • Pensione completa

Annidato tra le maestose pieghe dell'Himalaya orientale, il Bhutan è un gioiello rimasto per secoli in un affascinante isolamento. Questo piccolo regno, grande quanto la Svizzera e con una popolazione di appena 700.000 abitanti, ha preservato una straordinaria armonia con la natura, sviluppando un'identità unica e affascinante, profondamente radicata in un ricco patrimonio religioso e culturale.
Immagina un luogo dove il rispetto per tutti gli esseri viventi non è solo una filosofia, ma una realtà quotidiana. Qui, il buddismo Mahayana permea ogni aspetto della vita, guidando il Bhutan nella protezione del suo ambiente incontaminato e della sua fauna selvatica. Questo è l'unico paese al mondo dove il buddismo Mahayana è la religione ufficiale, un fatto che si riflette nella sua straordinaria serenità e bellezza naturale.
Mai colonizzato, il Bhutan ha mantenuto contatti limitati con il mondo esterno, sviluppando un modo di vivere autosufficiente e in armonia con la natura. Le sue radici buddiste risalgono all'VIII secolo, quando il santo indiano Padmasambhava, noto come Guru Rinpoche, introdusse il buddismo tantrico.
Visitare il Bhutan significa immergersi in un mondo di bellezza naturale e spiritualità senza pari. Passeggia tra i monasteri sospesi sulle scoglie, esplora le valli lussureggianti ei templi antichi, e lasciati affascinare dai festival colorati che celebrano tradizioni secolari. Scopri un paese dove la felicità nazionale è più importante del prodotto interno lordo, e ogni sorriso che incontra racconta una storia di serenità e appagamento.
Se cerchi un viaggio che arricchisca l'anima e apra il cuore, il Bhutan ti aspetta!

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Itinerario di viaggio


Giorno 01: Arrivo a Paro in aereo e trasferimento a Thimphu (55 km / 1 ½ ora di auto)
Il volo per Paro è tra i più spettacolari dell'intero Himalaya. Sorvolando la catena himalayana da Kathmandu, il viaggio regala panorami affascinanti e un'emozionante discesa nel Regno del Bhutan. Appena atterrati, il primo regalo del Bhutan sarà l'aria fresca e pulita di montagna. Dopo le formalità di immigrazione e il ritiro dei bagagli, sarai accolto dal nostro rappresentante locale. Trasferimento a Thimphu, la capitale del Bhutan. Durante il tragitto, faremo una sosta a Chuzom, dove confluiscono i fiumi Thimphu e Paro. Qui, tre diversi stili di stupa - tibetani, nepalesi e bhutanesi - adornano la confluenza. Poco prima di raggiungere Chuzom, sulla sinistra potrete ammirare il Tschogang Lhakhang, “il tempio dell'eccellente cavallo”. Questo tempio privato, costruito nel XV secolo, è dedicato a Balaha, l'eccellente cavallo, manifestazione di Chenrezig, il Buddha compassionevole.
All'arrivo a Thimphu, sistemazione in hotel. Thimphu, capitale del Bhutan e centro del governo, della religione e del commercio, è una città unica che combina modernità e antiche tradizioni. Con una popolazione di circa 90.000 abitanti, è probabilmente l'unica capitale al mondo senza semafori.
In serata, esploreremo la via principale di Thimphu e l'area del mercato. Visiteremo anche il Bazar dell'artigianato locale, dove potrete curiosare tra le belle arti tradizionali del Bhutan. Qui troverete tessuti fatti a mano, dipinti Thangkha, maschere, ceramiche, sculture in ardesia e legno, gioielli e altri oggetti realizzati con materiali locali.
Pernottamento in hotel a Thimphu (altitudine 2400 m).


Giorno 02: Thimphu
Dopo la colazione, inizieremo la giornata con una visita al Buddha Point (Kuensel Phodrang). Situato a breve distanza in auto dal centro di Thimphu, questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sulla valle di Thimphu. Qui potrai rendere omaggio e offrire preghiere alla statua del Buddha, la più grande del paese, e poi passeggiare ammirando la splendida vista.
Da qui partirà il "Sentiero della Natura del Buddha", un'escursione di due ore fino a Changangkha Lhakhang. Questo percorso, molto amato sia dai locali che dai visitatori, ti immergerà nella bellezza incontaminata della foresta. Sarai circondato da migliaia di bandiere di preghiera e da una vegetazione lussureggiante di pini, betulle e rododendri. Con un po' di fortuna, potresti anche avvistare qualche fagiano selvatico. Il sentiero, ben mantenuto, offre in alcuni punti gazebo panoramici da cui ammirare la valle di Thimphu. L'escursione termina al Changangkha Lhakhang.
Successivamente, visiteremo il Changangkha Lhakhang, una fortezza-tempio e scuola monastica situata su un crinale sopra Thimphu, a sud di Motithang. Fondato nel XII secolo dal Lama Phajo Drugom Shigpo, originario del Tibet, il tempio ospita una statua centrale di Chenrezig con 11 teste. Dal cortile del tempio, si gode di una vista affascinante della valle di Thimphu.
Dopo pranzo, ci dirigeremo verso l'ufficio postale del Bhutan, inaugurato il 10 ottobre 1962 a Phuentsholing. Nello stesso anno, vennero aperti uffici postali anche a Paro e Thimphu.
In serata, visiteremo Trashichhoedzong, una imponente fortezza-monastero che ospita il Segretariato, la sala del trono di Sua Maestà il Re e vari uffici governativi. È anche la residenza estiva dell'Abate Capo e del corpo centrale dei monaci.
Pernottamento in hotel a Thimphu.


GIORNO 03: Thimphu – Punakha (75 kms / 03 ore di auto)
Dopo la colazione in hotel, partenza per Punakha attraverso il passo Dochula (3O8Om). In Bhutan, i passi sono contrassegnati da un grande Chorten bhutanese e da una bandiera di preghiera. Il passo Dochula offre la vista più spettacolare sulle alte vette dell'Himalaya orientale se la giornata è limpida.Durante il tragitto, procedere per l'escursione a piedi a Chimi Lhakhang (dall'hotel sono circa 15 minuti di auto fino alla strada carrozzabile e poi inizia la passeggiata attraverso risaie e villaggi. In totale è circa 1 ora e mezza di cammino, andata e ritorno). Il Chimi Lhakhang, situato su una collinetta al centro della valle è conosciuto anche come tempio della fertilità. È opinione diffusa che le coppie che non hanno figli e ne desiderano uno, se pregano in questo tempio, di solito vengono benedette con un bambino molto presto. Il sentiero conduce attraverso le risaie fino al piccolo insediamento di Pana, che significa “campo”. Una passeggiata nel villaggio vicino al tempio ti regalerà scorci rari sulla vita quotidiana e sullo stile di vita degli abitanti del villaggio.Dopo il check-in in hotel, visita al Punakha Dzong, un'imponente struttura costruita all'incrocio di due fiumi. È stata la capitale del Bhutan fino al 1955 e funge tuttora da residenza invernale del corpo dei monaci.Serata linbera per trascorerla esplorando il villaggio di Punakha situato proprio sulla riva del fiume.Visita al ponte sospeso di PunakhaPernottamento in hotel a Punakha.


Giorno 04: Punakha – Paro (120 Kms / 4½ ore di auto Circa)
Dopo colazione, trasferimento per Paro lungo una strada panoramica, con una sosta per visitare il Simtokha Dzong.
All'arrivo a Paro, sistemazione in hotel. Dopo pranzo, visiteremo il Ta Dzong, originariamente costruito come torre di guardia, che ora ospita il Museo Nazionale. La vasta collezione include antichi dipinti Thangkha, tessuti, armi e armature, oggetti domestici e un ricco assortimento di manufatti naturali e storici.
Dopo la visita al Ta Dzong, faremo una breve passeggiata lungo il sentiero per raggiungere il Rinpung Dzong (Paro Dzong), che significa "fortezza del mucchio di gioielli". Questa fortezza ha una storia lunga e affascinante. Le gallerie di legno che fiancheggiano il cortile interno sono decorate con raffinati dipinti murali che illustrano la tradizione buddista, tra cui i quattro amici, il vecchio dalla lunga vita, la ruota della vita, scene della vita di Milarepa, il Monte Sumeru e altri Mandala cosmici.
Pernottamento in hotel a Paro.


Giorno 05: Paro
Dopo la colazione, escursione al Monastero di Taktshang, conosciuto anche come il Nido della Tigre. Il percorso, che richiede circa cinque ore di cammino, ci porterà a uno dei monasteri più famosi del Bhutan, arroccato su una scogliera a 900 metri sopra il fondovalle di Paro. La leggenda narra che Guru Rinpoche arrivò qui sul dorso di una tigre e meditò in questo luogo, da cui il nome "Nido della Tigre". Riconosciuto come un luogo sacro, fu visitato da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1646 ed è ora una meta di pellegrinaggio per tutti i bhutanesi almeno una volta nella vita. Sebbene un incendio abbia gravemente danneggiato la struttura principale il 19 aprile 1998, il monastero è stato completamente restaurato e risplende nel suo antico splendore.
Dopo la visita al Monastero di Taktshang, ci recheremo al Kichu Lhakhang, uno dei templi più antichi e venerati del Bhutan.
Il resto della giornata libera e pernottamento in hotel a Paro.


Giorno 06: Partenza dal Paro
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Il nostro rappresentante ti aiuterà con le modalità di uscita e poi ti saluterà.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 21/05/24 al 22/12/24
Quota a persona in camera doppia
€ 2190

Supplementi

dal 21/05/24 al 22/12/24
Supplemento camera singola
€ 235
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Prezzi: I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato. Il costo del pacchetto non include il passaggio aereo internazionale per raggiungere il Nepal o l'India. Questo, in considerazione dei continui aggiornamenti tariffari e delle numerose promozioni che molte compagnie aeree offrono in alcuni periodi o in occasioni particolari.


La quota comprende:
- Volo a/r Kathmandu o Delhi/Paro con DRUK AIR o BHUTAN AIRLINES in economy class
- Trasferimenti, visite ed escursioni con automezzo e autista privati a disposizione
- Assistenza di accompagnatore/guida in lingua inglese durante tutto il tour
- Ingressi a monumenti, musei, monasteri e templi durante il viaggio
- Sistemazione in alberghi di categoria Standard
- Trattamento di pensione completa (colazione, pranzo e cena)
- Visto di ingresso in Bhutan
- Tasse, permessi e royalties bhutanesi
- Assistenza 24h/24h del nostro personale locale
- Tasse aeroportuali bhutanesi


La quota non comprende:
- Voli per raggiungere Delhi o Kathmandu a partire da € 700 (seconda stagione e periodo di viaggio)
- Eventuali pernottamenti a Delhi o Kathmandu
- Quota iscrizione € 55,00 comprensiva di assicurazione medico/bagaglio
- Assicurazione annullamento 4% sul totale pratica
- Extra, bevande, mance e quanto non indicato nel “la quota comprende”

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!